JetPack 6.0: Neousys potenzia tutta la linea Jetson per l’Edge AI

JetPack 6.0: Neousys potenzia tutta la linea Jetson per l’Edge AI industriale

Neousys Technology ha annunciato che l’intera gamma di computer edge AI rugged basati su NVIDIA Jetson™ è ora pienamente compatibile con NVIDIA JetPack 6.0. L’upgrade incrementa le prestazioni, offre maggiore flessibilità di sviluppo e riduce il time-to-market delle applicazioni di intelligenza artificiale sul campo.

COSA RENDE JETPACK 6.0 COSÌ DIVERSO

 1.1 Architettura modulare a micro-servizi
 JetPack 6.0 introduce una struttura a micro-servizi personalizzabili per la Vision AI: gli sviluppatori possono includere solo i componenti necessari, snellendo le immagini di sistema e semplificando gli aggiornamenti.

 1.2 Jetson Linux rinnovato
 Il nuovo Jetson Linux combina Kernel 5.15 e Ubuntu 22.04 LTS, garantendo maggiore sicurezza, supporto a lungo termine e compatibilità con le librerie più recenti.

 1.3 Jetson AI Stack aggiornato
 CUDA 12.2, TensorRT 8.6, cuDNN 8.9 e VPI 3.1 assicurano prestazioni superiori con le reti neurali di ultima generazione e azzerano molti porting manuali.

 1.4 Affidabilità ed efficienza nello sviluppo
 Grazie alle novità software, i cicli di sviluppo si accorciano e i sistemi risultano più stabili, riducendo il tempo speso in debug low-level.

CONFRONTO CON JETPACK 5.0

Rispetto a JetPack 5.x, la nuova release 6.0 segna un netto salto di qualità: passa da un approccio monolitico a un’architettura modulare a micro-servizi che consente di attivare solo i componenti necessari, riducendo peso dell’immagine e tempi di deployment; aggiorna il sistema operativo a Jetson Linux con Kernel 5.15 e Ubuntu 22.04 LTS, garantendo maggiore sicurezza e un ciclo di supporto più lungo; infine porta il Jetson AI Stack alle versioni più recenti (CUDA 12.2, TensorRT 8.6, cuDNN 8.9, VPI 3.1), offrendo prestazioni superiori e compatibilità immediata con i framework deep-learning di ultima generazione.

Nel complesso, JetPack 6.0 riduce i cicli di sviluppo e aumenta l’affidabilità in campo, mentre JetPack 5.x richiedeva maggiori ottimizzazioni manuali per ottenere risultati simili.

IMPATTO SUL CAMPO: APPLICAZIONI E VANTAGGI

 • Roadside Intelligent Video Analytics: analisi veicolare e pedonale in tempo reale con modelli ad alta risoluzione.
 • AI Inspection: individuazione difetti su linee produttive a throughput elevato senza perdere accuratezza.
 • Autonomous Mobile Robots (AMR): latenza inferiore nella percezione, percorsi più rapidi e sicuri.
 • In-Vehicle IVA: maggiore potenza GPU disponibile per analisi comportamentale del conducente e lettura targhe.
 • Operazioni su droni: migliore rapporto prestazioni-watt, missioni più lunghe e payload aggiuntivi.

LA PIATTAFORMA HARDWARE NEOUSYS: PROGETTATA PER RESISTERE

3.1 Jetson AGX Orin™ e Orin NX al centro
 I moduli Orin offrono un equilibrio ideale fra potenza e consumo in sistemi fanless e IP66 waterproof.

3.2 Connettività e I/O camera-ready
 Supporto nativo a GMSL2, PoE+/PoE++ e USB 3.2 semplifica l’integrazione di telecamere industriali ad alta velocità, mentre i connettori M12 resistono a vibrazioni e urti.

3.3 Design rugged estremo
 Fanless Computer con grado IP66 ed IP68 mantengono l’operatività in presenza di polvere, umidità e temperature estreme.

PERCORSO DI UPGRADE: SEMPLICE E SUPPORTATO

 4.1 Aggiornamento per sistemi esistenti
 Neousys offre supporto gratuito ai clienti che possiedono già un computer Jetson™ rugged: basta contattare il proprio referente per ricevere immagini JetPack 6.0 verificate e linee guida di migrazione.

 4.2 Best practice preliminari
 1) Backup completo dell’immagine attuale.
 2) Verifica di compatibilità dei container con le nuove versioni CUDA/TensorRT.
 3) Definizione di una finestra di roll-back, per ripristinare rapidamente la configurazione precedente se necessario.

JetPack 6.0 consolida la leadership di Neousys nell’edge AI rugged: più potenza di calcolo, stack software modulare e hardware certificato per ambienti difficili accelerano la trasformazione digitale in fabbrica, su strada e in volo.

Il passo successivo è pianificare l’upgrade e liberare tutto il potenziale di questa nuova release.

Contattaci per maggiori informazioni.